Il recente parere del Dipartimento Funzione Pubblica in ordine alla “quota limitata” da applicare alle progressioni economiche all’interno delle Aree, o “differenziali stipendiali”, conformemente alle prescrizioni […]
Superata la scadenza del 15 aprile dell’invio alla Corte dei conti del “Questionario sui controlli interni 2023” (per i comuni superiori ai 15.000 abitanti) e adottato […]
A seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D. Lgs. 219/2023 e D. Lgs. 220/2023, sono entrate in vigore rilevanti modifiche allo Statuto del Contribuente e […]
Con lo schema di Linea Guida, approvato il 13 marzo 2024, ANAC fornisce indirizzi interpretativi e operativi, non esaminati nel Piano Anticorruzione 2022, sui profili sostanziali […]
Una due giorni densa di contenuti, scambio di opinioni e confronti. Un’occasione per crescere insieme e per condividere le novità riguardanti il mondo degli enti locali. […]
Le trasformazioni normative susseguitesi dal 1990 ad oggi nella Pubblica Amministrazione hanno determinato in Comuni e Province una nuova esigenza nata dalla domanda di una società […]
Il Garante della Privacy ha accertato la violazione della normativa sulla Privacy sanzionando la Regione Lazio per 120.000 euro. Nella notte tra il 31 luglio e […]
Il Garante della Privacy ha dato ad ANAC il proprio parere favorevole rispetto a 14 schemi standard di pubblicazione nei quali vengono dettate le regole che […]