
Archiviazione digitale: partecipa al sondaggio
24 Marzo 2025
Performance, valutazione e merito
24 Marzo 2025L’allegato in oggetto, messo a disposizione da ANAC come parte di una nuova guida da seguire per gli obblighi di caricamento in Amministrazione Trasparente, specifica uno schema di pubblicazione per i contenuti da inserire nella sotto-sezione di secondo livello “Dati sui pagamenti”, all’interno della sezione di primo livello “Pagamenti dell’amministrazione”.
Il riferimento normativo è l’articolo 4bis comma 2 del D. Lgs. 33/2013 che recita “ciascuna amministrazione pubblica sul proprio sito istituzionale, in una parte chiaramente identificabile della sezione “Amministrazione trasparente”, i dati sui propri pagamenti e ne permette la consultazione in relazione alla tipologia di spesa sostenuta, all’ambito temporale di riferimento e ai beneficiari.
Lo schema deve ricomprendere, nell’ordine, i seguenti dati:
- Ambito temporale di riferimento, specificato come anno;
- Ambito temporale di riferimento, specificato come trimestre;
- Categoria di spesa, suddivisa tra uscite correnti (UC) e uscite in conto capitale (UCC);
- Tipologia di spesa a seconda che si tratti di UC o UCC (i valori possibili da rappresentare sono indicati da ANAC e non possono essere modificati);
- L’importo, calcolato come importo del singolo pagamento per il trimestre di riferimento e per il singolo beneficiario;
- Il beneficiario (con nota a margine sul rispetto della privacy, ove per le eventuali persone fisiche occorrerà riportare la dicitura “soggetto privato”, per le persone giuridiche il loro codice fiscale di 11 cifre.
Fino ad aggi la prassi era stata di rappresentare tali dati sotto forma di file, solitamente estratto dal programma finanziario e di contabilità dell’ente, in un formato .csv per consentire un alto livello di accessibilità del dato. Nulla vieta che questo possa continuare, ma costruendo il file secondo queste nuove specifiche.
Ricordiamo che questo passaggio, che vedrà probabilmente un coinvolgimento delle vostre SH di riferimento, dovrà essere adattato, sviluppato e definito nelle vostre sezioni di trasparenza entro e non oltre il mese di settembre 2025, come da precisa indicazione di ANAC.
Restano infine invariate le indicazioni, sempre contenute all’interno dell’art 4bis, in particolare al comma 1, per quanto riguarda la possibilità di inserire all’interno della sezione il link alla Banca dati Soldi Pubblici, che con cadenza mensile rende facilmente accessibili ai cittadini i dati dei pagamenti delle Pubbliche Amministrazioni.
Richiedi un appuntamento e un preventivo per il tuo Ente a info@dasein.it o chiamaci allo 011 2404211.
Condividi la notizia su: